"La nuova legge regionale sul turismo segna una svolta nel settore"


"La nuova legge regionale sul turismo segna una svolta nel settore"

07/08/2014 - Si è svolto a Sorrento, presso la sede dell’Azienda di soggiorno, un convegno sulla nuova legge sul turismo, approvata nei giorni scorsi dal Consiglio regionale.

Ai lavori, a cui hanno preso parte il presidente dell'Ente bilaterale del turismo campano e della Federalberghi regionale Costanzo Iaccarino, ed il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo, è intervenuto l’assessore regionale Pasquale Sommese.

"Sorrento, e la sua Penisola, rappresentano - ha detto l’assessore – un’eccellenza straordinaria per il territorio. Ci troviamo in un’area turistica dove si è affermata la tesi che lo sviluppo locale passa dall’idea che il territorio non è solo una cornice ma è esso stesso fattore di crescita. Le logiche del marketing territoriale ci impongono un cambio di mentalità per promuovere l’identità territoriale con le sue produzioni tipiche e di eccellenza facendo rete, facendo sistema.

"Il rilancio di queste aree durante i periodi di bassa stagione sta già avvenendo, ma le sfide del turismo, per essere vinte, hanno bisogno di nuovi strumenti, e i distretti turistici e la nuova legge ci spingono decisamente nella direzione giusta.

"La norma segna una svolta autentica nel settore. Attesa da 31 anni, prevede l’adozione di un piano triennale di programmazione dell’attività, la nascita di un tavolo istituzionale per le politiche turistiche, la creazione di poli locali al cui interno lavoreranno in sinergia soggetti pubblici e privati per l’obiettivo condiviso di fare del settore il motore autentico di crescita e di rilancio della Campania", ha concluso l’assessore.