24/11/2012 - Comunicato n.872 - PIU Europa, 17 milioni per Casalnuovo


24/11/2012 - E stato presentato oggi a Casalnuovo il Programma Integrato Urbano (PIU) Europa, con cui vengono messi a disposizione risorse per circa 17 milioni di euro per la riqualificazione della città.

Sono intervenuti lassessore allUrbanistica della Regione Campania Marcello Taglialatela, il sindaco di Casalnuovo Antonio Peluso con il vicesindaco delegato allattuazione del programma Andrea Orefice, il presidente del Consiglio Comunale Nicola Esposito, il responsabile del programma Enzo Discetti, i rappresentanti di Confindustria Luigi Giamundo, e di  Confcommercio Pietro Russo, Gaetano Coppola e Pasquale Bruscino.

I primi quattro interventi infrastrutturali che verranno realizzati riguardano la viabilità complessiva del centro urbano, la mobilità in generale, la sicurezza urbana, infine lutilizzo di un edificio storico, Palazzo Lancellotti, come luogo privilegiato per la promozione dellartigianato sartoriale, settore nel quale Casalnuovo vanta eccellenze riconosciute a livello internazionale.

Larea individuata  per gli interventi in cantiere comprende il centro storico della città e le limitrofe aree industriali dismesse ed è delimitata da via 25 luglio; via V. Emanuele III; Corso Umberto I; via Arcora; via Roma, IV traversa via Pigna; via C. A. Dalla Chiesa; via G. Fontana e parti del tessuto urbano ed edilizio della struttura storica.

Con il Programma Integrato PIU Europa puntiamo alla riqualificazione dei territori, dei centri cittadini, al miglioramento della qualità della vita, al recupero di edifici ed all ottimizzazione dei servizi urbani, ha detto lassessore  Marcello Taglialatela.

Casalnuovo ha dato prova di saper cogliere una sfida importante grazie alla quale riceverà risorse economiche  significative, alle quali contiamo di aggiungerne altre per  poter completare linsieme degli interventi pianificati e ritenuti già ammissibili di finanziamento, ha concluso lassessore.

Con le opportunità che provengono dal Programma PIU, abbiamo la possibilità di realizzare contemporaneamente diversi interventi in unottica di programmazione integrata, ha aggiunto il sindaco Antonio Peluso. Alcuni di questi partiranno nellimmediato, grazie alla disponibilità dei 17 milioni di fondi comunitari. Altri sono in avanzato stato di progettazione. Lobiettivo è trasformare e ridisegnare la nostra città, rendendola più vivibile e più attrattiva, ha concluso.