Bando di selezione per il Concorso: Shoah: "Comprendere è impossibile, conoscere è necessario"


Bando di selezione per il Concorso: Shoah: "Comprendere è impossibile, conoscere è necessario"

28/05/2024 - A seguito dei lavori della Commissione di valutazione che ha esaminato i prodotti presentati dalle scuole (primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado) in risposta all’Avviso Pubblico “La Storia da ricordare - Shoah: Comprendere è impossibile, conoscere è necessario” approvato con D.D. n. 2 del 30.01.2024, sono state approvate con DD. n. 29 del 24.05.2024, in via di pubblicazione, le graduatorie finali contenenti l’elenco dei prodotti vincitori e idonei non vincitori.
Le graduatorie sono tre:

  • Una prima graduatoria per le scuole primarie. Verranno premiati i migliori 10 prodotti appartenenti alle categorie di cui all’art. 3 e dunque video/spot/corto/fotografia. I premi messi in palio saranno per i primi 10 in graduatoria dei buoni libro a valere sui fondi del Bilancio Regionale.
  • Una seconda graduatoria per le scuole secondarie di primo grado. Verranno premiati i migliori 10 prodotti appartenenti alle categorie di cui all’art. 3 e dunque video/spot/corto/fotografia. I premi messi in palio saranno per i primi 10 in graduatoria dei buoni libro a valere sui fondi del Bilancio Regionale.
  • Una terza graduatoria per le scuole secondarie di secondo grado. Verranno premiati i migliori 10 prodotti appartenenti alle categorie di cui all’art. 3 e dunque video/spot/corto/fotografia. I premi messi in palio a valere sui fondi dell’APQ 2008 saranno per i primi 10 in graduatoria visita nei campi della memoria in Polonia (Auschwitz-Birkenau).

I gruppi classe e i gruppi interclasse che risultano tra i vincitori sono invitati all’evento di premiazione che si terrà in data 7.06.2024 alle ore 9:00 c/o la Sala Auditorium della Giunta Regionale della Campania al Centro Direzionale di Napoli Is. C/3.

  1. Graduatoria scuole primarie
  2. Graduatoria scuole secondarie di I grado
  3. Graduatoria scuole secondarie di II grado

_______________________

02/02/2024 - Riflettere sugli anni della persecuzione ebraica per sviluppare un antidoto culturale contro ogni nuova forma di discriminazione dei popoli: questa la missione per cui la Regione Campania scende in campo con il bando di selezione per il Concorso denominato “Shoah: Comprendere è impossibile, conoscere è necessario”.

L’iniziativa della Regione si colloca nell’ambito della L.R. n. 26 del 2016 (“Costruire il futuro. Nuove politiche per i giovani”, D.G.R. n. 896 del 28/12/2018), istituita per promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita sociale-economica-culturale, la loro crescita verso una condizione di cittadini consapevoli e responsabili, contribuendo alla costruzione di una nuova identità europea ispirata a principi come solidarietà, inclusione sociale, sostenibilità, benessere e di processi che educhino a modelli comportamentali virtuosi: in sintesi, la cornice valoriale di riferimento dei 17 Obiettivi dello Sviluppo sostenibile inclusi nell’Agenda internazionale 2030 dell’ONU e della Carta per l’Educazione alla Cittadinanza Democratica e ai Diritti Umani adottata dai Paesi membri del Consiglio d’Europa nel 2010.

Sul piano locale, il Concorso intende rafforzare il valore dell’adesione italiana alla ricorrenza internazionale del 27 gennaio di ogni anno, riconosciuto quale “Giorno della Memoria” - data di abbattimento dei cancelli di Auschwitz che pose fine alla ‘Shoah’, così chiamata per indicare persecuzione, deportazione e sterminio del popolo ebraico ad opera delle leggi razziali emanate dal regime nazista.