Fondo liquidità CONFIDI


La Regione Campania intende costituire un Fondo ad operatività segregata per la concessione di garanzie, per una percentuale minima dell’80%, su operazioni di credito attivate da microimprese operanti in Campania.

L’operazione coinvolge il sistema dei Confidi che hanno come scopo l’agevolazione del ricorso al credito del sistema imprenditoriale, sostenendo l’impresa nell’ottenere finanziamenti a tasso agevolato da parte dei soggetti finanziatori, tipicamente le Banche, mediante la concessione di una garanzia sulle linee di credito richieste.

La natura consortile rende tali operatori finanziari tipicamente vicini alle imprese di piccole dimensioni e, pertanto, idonei a veicolare le policy pubbliche di accesso al credito tra i soggetti che più degli altri sono marginalizzati dal mercato del credito.

L’intervento si pone come complementare all’intervento già programmato con la Deliberazione n. 477del 24/07/2018 della Giunta Regionale della Campania avente ad oggetto: «Programmazione di risorse per l'attuazione di misure finalizzate a favorire l'accesso al credito delle piccole e medie imprese campane».

In esecuzione della citata DGR 477/2018, infatti, è stata attivata la misura “Garanzia Campania Confidi” che, con uno stanziamento di 9.000.000 di euro, garantisce i soggetti finanziatori della MPMI, tipicamente istituti di credito e banche, nell’ambito operazioni di credito per finanziamenti a medio termine per investimenti, per revisione delle condizioni relative a contratti di finanziamento già stipulati e per prestiti finalizzati all'attivo circolante, in quest’ultimo caso nei limiti del 30% del Fondo.

La Direzione per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, complementarmente al fondo già costituito, per il quale si sperimenteranno tutti gli accorgimenti possibili per implementare con priorità le operazioni su circolante, costituisce il “Fondo Liquidità Confidi” individuando, direttamente o per il tramite di una società “in house providing”, l’operatore finanziario secondo modalità che privilegiano la tempestività nella operatività del Fondo stesso.

Caratteristiche del Fondo:

  • Tipologia strumento: Strumento finanziario
  • Beneficiari: Microimprese
  • Rapporto di gearing: 5
  • Garanzie rilasciabili: minimo 80%
  • Caratteristiche dei finanziamenti: importo massimo € 15.000,00 – durata 12 mesi

RISORSE FINANZIARIE: € 4.000.000,00 (aggiuntivi ai 9.000.000,00 già stanziati)

FONTE DI FINANZIAMENTO: POR FESR CAMPANIA 2014/2020

RISULTATO ATTESO:

  • Valore Garanzie: € 20.000.000,00
  • Credito attivabile: € 25.000.000,00 (con ipotesi garanzie all’80%)
  • Imprese beneficiarie: 2.500 (con ipotesi di prestito medio di € 10.000,00)