Forestazione, avanti con il nuovo modello


Forestazione, avanti con il nuovo modello

"Esprimiamo la nostra soddisfazione per le importanti e positive novità che si stanno registrando nel campo della forestazione. L’avvenuta approvazione da parte del Comitato del Piano antincendi 2012, e la ribadita volontà del governo di voler liberare 60 milioni di fondi Fas per investimenti a favore della grande infrastruttura forestale sono i segni evidenti che la rivoluzione copernicana messa in campo da questa Giunta comincia ad ottenere risultati significativi."

Vito Amendolara, consigliere del presidente Caldoro per l’Agricoltura, fa il punto della situazione nel settore, ed esprime fiducia nel “nuovo approccio” messo in campo.

"Siamo passati da 120 milioni di euro del 2010, presi attraverso mutui vietati dalla legge per pagare stipendi, ai 60 di quest'anno finanziabili con FAS solo perché spese reali di investimento. Segno che  l’assistenzialismo di un tempo, costruito prima con risorse di bilancio sottratte all’agricoltura e poi con mutui per i prossimi 30 anni caricati sui nostri figli, è finito. L’ok del ministro Barca a questa impostazione progettuale  - sottolinea Amendolara - conferma che la nuova visione ha la condivisione dell’intera filiera istituzionale".

"E’ un ulteriore traguardo positivo, che si aggiunge ai tanti registrati in questi anni, a partire dalle performance straordinarie riconosciute dai ministri dell’Agricoltura, i quali hanno certificato  che la Campania negli ultimi due anni ha speso tutte le risorse del PSR", conclude Amendolara.