Grande progetto Unesco, via libera dalla Commissione europea


Grande progetto Unesco, via libera dalla Commissione europea

La Commissione europea ha approvato il Grande progetto Centro storico di Napoli – valorizzazione del sito Unesco, progetto che vale 100 milioni di euro.

Il Grande progetto Unesco consentirà il recupero e la riqualificazione di complessi monumentali come quelli del Duomo, dei Gerolomini, di Santa Maria La Nova, di San Lorenzo Maggiore, dell'Annunziata e dell'Ascalesi, degli Incurabili, delle chiese di San Pietro a Majella, di Santa Croce al Mercato, del Monte dei Poveri e delle numerosissime cappelle del centro antico nonché il recupero di Porta Capuana, la riqualificazione delle piazze e delle strade del cuore di Napoli con il rifacimento dei sottoservizi e delle reti infrastrutturali, la realizzazione di spazi verdi per alcune attività ludico-ricreative e l'infrastrutturazione telematica.

Soddisfatto l'assessore regionale Edoardo Cosenza, che ha la delega del presidente Caldoro al coordinamento strategico dei Grandi progetti.

“Viene ancora una volta premiata – ha detto Cosenza – la politica di concentrazione tematica dei fondi portata avanti dalla Giunta Caldoro”. “Il Grande progetto porterà al recupero complessivo di 230mila metri quadri di superficie. In perfetta sinergia con il Comune di Napoli e con il Provveditorato alle Opere pubbliche, andremo avanti spediti per dar corso alle prime gare a breve”, ha concluso.