Lettera P


Panel

Nelle ricerche empiriche e nelle indagini di mercato, il panel è il campione di persone utilizzato per la rilevazione statistica dei comportamenti.

 

Piano di comunicazione

Modello per impostare l'attività di comunicazione di una organizzazione e realizzare la pianificazione strategica degli interventi chiarendo obiettivi, politica, strategia e azioni del progetto di comunicazione.

 

Plug-in

Programmi da scaricare e installare come parte integrante del browser che permettono la visualizzazione di file realizzati in formati particolari. Tra i più noti ed utilizzati: Acrobat Reader di Adobe e Flash Player di Macromedia.

 

Pop-up

Piccola finestra del browser che si apre automaticamente o al click dell'utente su un particolare link. Può essere di diverse dimensioni e se ne può stabilire la frequenza di apertura. Viene spesso usata come forma di pubblicità.

 

Portale

Sito web che offre una vasta gamma di servizi: informazione, intrattenimento, ricerca su Internet, acquisti on-line, e-mail e spazi web personali. Esistono portali generalisti o portali verticali.

 

Portali verticali

Anche chiamati portali di settore o vortals, sono portali dedicati a un determinato settore merceologico o prodotto/servizio. Raccolgono i siti degli operatori legati a quella particolare area di prodotti o servizi, informazioni utili per gli operatori e luoghi d'incontro virtuali. Spesso intorno a questi portali nascono vere e proprie community.

 

Problem solving

Tecnica di focalizzazione su modalità da attuare per la soluzione di uno specifico problema.

 

Profilazione

Analisi sintetica di un mercato, di un segmento o di un consumatore tipo, fatta utilizzando parametri socio-economici o psicologici.

 

Programma

E' un insieme articolato, coerente e coordinato di progetti, generalmente riferibili a un'area specifica e realizzato in periodi medio-lunghi (mesi e anni). La valutazione ha molto a che fare con i programmi, che per complessità e onerosità necesitano di vari interventi valutativi. Un piano sociale reglinale è un programma; una relazione che riepiloghi gli obiettivi annuali di un servizio è un programma.

 

Progress

Stato di avanzamento dei lavori. In pubblicità: scadenziario settimanale per la distribuzione dei compiti operativi.

 

Protocollo

È un codice di comunicazione, l'"idioma" attraverso il quale due computer possono intendersi, lo standard che sovrintende i trasferimenti di dati tra macchine diverse.

 

Provider

Fornitore di servizi di rete Internet, chiamato anche network provider o service provider. È generalmente collegato ad una linea telefonica speciale chiamata T-1.

 

Pubblicista

Chi collabora in modo saltuario con i propri articoli a quotidiani e periodici. È erroneo utilizzarlo per indicare il pubblicitario.

 

Pubblicità dinamica

Manifesti e locandine esposti sui mezzi di trasporto pubblico o alle stazioni di fermata.

 

Pubblicità subliminale

Messaggi che colpiscono i consumatori al di sotto della soglia di coscienza, memorizzati solo dal subcosciente.

 

Pubblicità esterna

Attività e mezzi della pubblicità effettuata in spazi aperti (affissione, installazione...).

 

Pubblicità istituzionale

Area di attività della funzione Relazioni esterne Si distingue dalla pubblicità di prodotti/servizi per il fatto di riferirsi all’organizzazione in quanto tale.

 

Pubblicità redazionale

Pubblicità redatta sotto forma di notizia o servizio di informazione giornalistica che compare a pagamento su quotidiani e riviste, contraddistinta ed evidenziata da opportuna impaginazione e grafica.

 

Pubblicità

Elemento del marketing mix che comprende ogni forma di comunicazione di massa volta a produrre vantaggi per l'ente o l'impresa committente. Oggetto della pubblicità è di solito il prodotto, ma può essere anche il marchio e/o l'azienda stessa committente, o una linea o una categoria merceologica.

 

Pubblicitario

Addetto alla pubblicità, tecnico della comunicazione nei diversi settori della pubblicità.

 

Pubblico

Gruppo di persone con caratteristiche comuni verso il quale viene indirizzata un'azione di comunicazion

 

Public affair

Attività di comunicazione riferita alla gestione di istanze politico-sociali.