Progetti


L'URP ha attivato un circuito di relazioni mirato al coinvolgimento di tutte le amministrazioni pubbliche, campane e non, cercando di diffondere la cultura della partecipazione e dell'ascolto tra i cittadini e le istituzioni, partecipando a diversi progetti:

 

2011

  • Attività di promozione dell'esercizio della pubblica tutela: collaborazione alla stesura Carta dei Servizi dell'Agricoltura 2011, approvata con D.D. 17 del 23/5/2011 e composta dai seguenti documenti:

- allegato 1;

- allegato 2.

 

2010

  • Attività connesse alla Deliberazione n. 617 del 5 agosto 2010Realizzazione di un programma di innovazione per l'azione amministrativa – Approvazione schema di protocollo d'intesa con il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione.
  • Servizio di informazione sulla nuova legge elettorale in occasione delle elezioni del il 28 e 29 marzo 2010

 

2009

  • Adesione al network Linea Amica - Dipartimento della Funzione Pubblica
  • Campagna di Comunicazione e informazione sull'incidenza dell'influenza A/H1N1 e sulle strutture sanitarie da contattare, realizzata in collaborazione con gli epidemiologi dell'Assessorato alla Sanità

 

2008

  • Progetto Speciale Intersettoriale: “Evoluzione del prototipo Insieme per la Sanità” – Le attività lavorative hanno portato alla progettazione dell’applicativo “Banca dati dell´URP e gestione del workflow”, una piattaforma che permette di gestire sia il workflow delle richieste dei cittadini inerenti tutti i servizi erogati dalla Regione sia una base dati con schede informative sui servizi dell’Ente.
  • Progetto "Insieme per la Sanità"- Servizio di ascolto realizzato dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico e dall'Assessorato alla Sanità della Giunta Regionale della Campania. Le segnalazioni sono raccolte dagli operatori URP presenti sul territorio campano, che rispondono in base al grado di urgenza e alla complessità della problematica. Le segnalazioni specialistiche sono trasmesse all'Assessorato, che provvede a fornire una risposta o un intervento diretto. (Visualizza l'approfondimento)
  • Progetto Tasse Automobilistiche, condotto dal Settore Finanza e Tributi della Regione Campania.

 

2007

  • Progetto "Insieme per la Sanità"
  • Progetto Tasse Automobilistiche, condotto dal Settore Finanza e Tributi della Regione Campania. Oltre a svolgere attività informativa tramite il numero verde 800708933, l'ufficio ha attivato, in via sperimentale e per la sola durata del progetto, il sistema on line di prenotazione di un appuntamento presso la sede di Napoli di Via De Cesare 18-20.

 

 

2006

  • Progetto Tasse Automobilistiche, condotto dal Settore Finanza e Tributi della Regione Campania. L'ufficio ha svolto attività informativa tramite il numero verde 800708933
  • Sportello del Consumatore, condotto dall'Assessorato all'Agricoltura e alle Attività Produttive in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori campane. L'URP ha ospitato i punti informativi presso le sue sedi territoriali.

 

 

2005

  • Prima Carta dei Servizi dell'Area Lavori Pubblici della Giunta Regionale della Campania.
  • Progetto Usabilità per la Comunicazione Pubblica, condotto dal Dipartimento della Funzione Pubblica, dalla Regione Emilia-Romagna ed al Comune di Modena. Nell'ambito del progetto, l'URP della Giunta Regionale ha partecipato alla sperimentazione ed alla realizzazione del test sul CD divulgativo.
  • Collaborazione della Sede di Roma dell'URP Giunta Regionale della Campania con l'Ambasciata Americana per la divulgazione dei luoghi e degli itinerari di interesse turistico della nostra regione all'interno della pubblicazione VenetoViews. Per approfondimenti clicca qui.

 

 

2004

  • Collaborazione alla realizzazione della Carta dei Servizi Area Sviluppo Settore Primario
  • Indagine di clima interno
  • Ideazione e realizzazione de La Regione Informamobile

 

2003

  • Prima Carta dei Servizi del Settore Agricoltura della Provincia di Salerno
  • Vincitore del concorso "PA aperta 2003: Premio per l'accessibilità delle amministrazioni e dei servizi ai disabili e alle fasce deboli" per il sito web dell'URP
  • Formazione agli operatori interni ed ai referenti URP