Statale 166, assessore Cosenza: "Mai sottovalutato incidente"


Statale 166, assessore Cosenza: "Mai sottovalutato incidente"

"Il rischio idrogeologico sulla statale 166 è noto all'assessorato tant'è che nell'Accordo di programma quadro sottoscritto mesi fa con il Ministero dell'Ambiente sono previsti circa 3 milioni di euro per la messa in sicurezza del costone. Ma una problematica tanto grave non può certo risolversi con azioni tampone, servono azioni radicali".

Così l'assessore ai Lavori pubblici e Protezione civile della Regione Campania, Edoardo Cosenza, rispetto alla caduta di materiale lungo la statale 166 degli Alburni, in corrispondenza del comune di San Rufo, in provincia di Salerno.

"Non abbiamo mai messo in discussione - ha spiegato Cosenza - la delicatezza della situazione e l'incidente non è mai stato sottovalutato, ma la relazione del Dirigente del Genio civile di Salerno evidenzia che la strada si può riaprire con lavori molto semplici. Un conto, cioè, è la riapertura della Statale, un altro l'intervento complessivo che riguarda il dissesto idrogeologico in zona e nelle molte altre aree a rischio della Campania. Un fenomeno aggravato ancor più dai numerosi incendi estivi, spesso dolosi, sui quali è necessaria una adeguata vigilanza da parte delle autorità".

"Mi auguro - ha aggiunto l'assessore Cosenza - che tutti i politici campani, indipendentemente dal colore politico, si battano per evitare il taglio al finanziamento dell'Accordo di programma per la Difesa suolo, conseguente alla Manovra finanziaria".