Statale 166, sopralluogo dell'assessore Cosenza nel tratto dell'incidente


Statale 166, sopralluogo dell'assessore Cosenza nel tratto dell'incidente

L'assessore ai Lavori pubblici e alla Protezione civile della Regione Campania Edoardo Cosenza ha effettuato questa mattina un sopralluogo sulla statale 166, insieme con il commissario dell'Arcadis (l'Agenzia regionale per la Difesa del Suolo) Flavio Cioffi, i tecnici del Genio civile di Salerno e quelli dell'Anas.

Il sopralluogo ha riguardato due chilometri, in corrispondenza della zona in cui si è verificato l'evento.

"Sarà istituito subito - ha detto l'assessore Cosenza che ha incontrato anche il sindaco di San Rufo, Gianna Pina Benvenga - un tavolo tecnico, al quale parteciperà anche la Provincia di Salerno, che si insedierà la settimana prossima e dovrà stabilire tipologia, costi e modalità dell'intervento. Il sopralluogo ha confermato che la situazione presenta delle criticità che risalgono a molti anni fa e ad una incauta gestione del passato".

"Esprimo gratitudine all'assessore Cosenza - ha commentato il sindaco di San Rufo, Gianna Pina Benvenga - per aver effettuato questo sopralluogo: testimonia la volontà di risolvere una problematica importante per la zona. Auspico un intervento in tempi brevi per la riapertura della Statale (attualmente chiusa dal chilometro 52,750 al chilometro 55,850) che è essenziale per il collegamento della valle degli Alburni e di quella del Calore con il Vallo di Diano, poichè non esistono percorsi alternativi. Sono fiduciosa nel lavoro del tavolo tecnico istituito dall’assessore, per l'attuazione dell’ intervento necessario".

"La tempestività del sopralluogo effettuato dall'assessore Cosenza evidenzia la sua sensibilità - ha detto l'assessore ai Lavori pubblici della Provincia di Salerno Marcello Feola - verso la provincia di Salerno e verso le popolazioni del Vallo di Diano, degli Alburni e dell'Alto Calore, soprattutto se si considera che insieme alla problematica della Statale 166 sono state avviate a soluzione, attraverso lo sblocco delle risorse avvenuto pochi giorni fa, anche le tante questioni legate alle strade provinciali dell'area".