Verso la conferenza dell’Area Flegrea


Verso la conferenza dell’Area Flegrea

Su iniziativa della Regione Campania, del Comune e della Provincia di Napoli, per la prima volta si sono riuniti intorno allo stesso tavolo la Soprintendenza ai Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici e Artistici di Napoli, il Parco regionale dei Campi Flegrei, le Terme di Agnano, Città della Scienza, Bagnoli Futura, l'Ente Mostra d'Oltremare, il Consorzio di Bonifica della Conca di Agnano. L'obiettivo è di arrivare - tramite la sottoscrizione di un protocollo d'intesa - all'istituzione di una "Conferenza dell'Area Flegrea" che coinvolga anche le Amministrazioni comunali di Pozzuoli e Bacoli insieme con tutti gli Enti Pubblici presenti sul territorio, con il compito di verificare lo stato di attuazione di tutte le iniziative già in essere finalizzate alla valorizzazione del territorio.

All'incontro erano presenti, oltre all'assessore all'Urbanistica e al Governo del Territorio della Campania, Marcello Tagliatatela, il vice sindaco e assessore all'Ambiente del Comune di Napoli, Tommaso Sodano; gli assessori della Provincia di Napoli Antonio Pentangelo (Urbanistica) e Filippo Monaco (Solidarietà e Servizi Sociali); gli architetti della Soprintendenza ai Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici e Artistici di Napoli, Nicolina Ricciardelli e Tobia di Ronza; il Presidente di Città della Scienza, Vittorio Silvestrini; la presidente delle Terme di Agnano, Marinella De Nigris; il presidente dell'Ente Mostra d'Oltremare, Nando Morra, il presidente di Bagnoli Futura, Omero Ambrogi; il presidente del Parco dei Campi Flegrei, Diego Giuliani.

"Si tratta di una vera e propria svolta - ha sottolineato l'assessore Tagliatatela - sul tema della condivisione istituzionale che, partendo dai progetti in corso di realizzazione, sappia ottimizzare le risorse economiche ed umane già disponibili. La presenza alla riunione dei rappresentanti della Soprintendenza ai Beni Ambientali e Paesaggistici di Napoli, rappresenta una garanzia circa la legittimità dell'iniziativa e dei suoi tempi di attuazione".

Al termine dell'incontro si è deciso di fissare nella prossima settimana una nuova riunione, alla quale saranno invitati i sindaci di Bacoli e Pozzuoli. L'obiettivo è di arrivare per il mese di luglio alla sottoscrizione del Protocollo d'intesa.