Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


26/11/2013 - Comunicato n.883 - Giunta, i provvedimenti. Via alla proposta di proroga per un anno del Piano casa

26/11/2013 - Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro.

Su proposta del presidente, sono stati approvati due protocolli di intesa e un accordo di programma.
I protocolli di intesa sono stati stipulati rispettivamente con Poste Italiane, individuato dalla Regione come soggetto collaboratore per realizzare iniziative sui servizi al cittadino, la sanità, il turismo e i beni culturali, lICT; e con Ministero e Direzione regionale dei Beni culturali, Soprintendenza Beni archeologici Napoli e Pompei, Provincia di Napoli e Comuni di Pompei, Ercolano, Torre Annunziata, Portici, Torre del Greco, Trecase, Boscotrecase, Boscoreale e Castellammare di Stabia per la tutela, la promozione e la valorizzazione del sito Unesco Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata e della sua zona cuscinetto.
Laccordo di programma quadro riguarda il completamento e le forniture del nuovo Ospedale del Mare, e dovrà essere sottoscritto con i Ministeri dello Sviluppo economico e della Salute. Lobiettivo è accentrare i presidi assistenziali ospedalieri Ascalesi, Loreto Mare, Incurabili e San Gennaro, per rendere più efficiente il servizio con strutture più funzionali a partire dai laboratori e dalle tecnologie diagnostiche, e facilitare laccesso allassistenza per i casi di emergenza e per i familiari dei degenti.

Sempre in campo sanitario, la Giunta ha affidato alla Commissione per la promozione della qualità delle prestazioni sanitarie e socio-sanitarie la rilevazione dei dati sulle attività delle aziende ospedaliere, delle Asl, degli Irccs e delle aziende universitarie al fine di realizzare una continua comparazione con le migliori strutture per la crescita delle performance di tutte; ed emanato lavviso pubblico per la prima costituzione dellelenco regionale degli idonei alla nomina di direttore generale delle aziende e degli enti del Servizio Sanitario regionale.

E stato altresì deciso di confermare e rafforzare la gestione commissariale della Fondazione Banco di Napoli per lassistenza allinfanzia fino alla ricostituzione degli organi di amministrazione.

Su proposta dellassessore alla Protezione civile Edoardo Cosenza è stato approvato lo schema di accordo di programma quadro con il Dipartimento nazionale dei Vigili del fuoco per una reciproca collaborazione nellattività di protezione civile in Campania.  

Su proposta congiunta degli assessori al Bilancio Gaetano Giancane e ai Trasporti Sergio Vetrella sono state individuate le risorse utili al prosieguo del programma di adeguamento del trasporto intermodale nelle aree interessate dal bradisismo, in particolare per la rete di collegamento Soccavo-Mostra.

Su proposta dellassessore allAmbiente Giovanni Romano è stato richiesto al Ministero dellAmbiente e della tutela del Territorio e del Mare la ridefinizione del perimetro del sito di interesse nazionale di bonifica Napoli Bagnoli-Coroglio. Resterebbero di competenza ministeriale le aree ex industriali, quelle immediatamente limitrofe, oltre a colmata, arenili e fondali.

Su proposta dellassessore allUrbanistica Ermanno Russo è stata approvata la proposta al Consiglio di proroga di un anno del Piano Casa, accogliendo la sollecitazione dei Comuni e le richieste degli ordini professionali e del mondo imprenditoriale.

Su proposta dellassessore al Turismo e ai Beni culturali Pasquale Sommese è stato approvato il programma promozionale 2014 ed un protocollo di intesa con Unioncamere Campania con il quale il sistema delle Camere di Commercio e le imprese della filiera turistica si impegnano a compartecipare alle 12 manifestazioni individuate. La Regione e i soggetti del tavolo di concertazione saranno presenti alle fiere di Madrid, Milano, Praga, Berlino, Mosca, Goteborg, Napoli, Hong Kong, San Paolo, Rimini, Londra e Cannes. E stato infine deciso di prorogare le gestioni commissariali presso gli EPT e le Aziende fino allentrata in vigore della legge regionale sul turismo.