Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Vertenza Fincantieri, riunione al ministero dello Sviluppo economico

Vertenza Fincantieri, riunione al ministero dello Sviluppo economico

Si è tenuto oggi, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, un incontro sulla vertenza Fincantieri. La Regione Campania era presente con l’assessore al Lavoro e alla Formazione, Severino Nappi, coordinatore della cabina di regia per i processi di crisi e di sviluppo. 

All’incontro, oltre ai rappresentanti del Ministero, delle organizzazioni sindacali nazionali e territoriali, hanno preso parte anche il Sindaco di Castellammare, Luigi Bobbio, l’autorità portuale di Napoli e rappresentanti dell’azienda Fincantieri. 

Nel corso del tavolo è stata confermata la disponibilità di Fincantieri a mantenere, per lo stabilimento di Castellammare, la vocazione cantieristica del sito, con specializzazione nel settore della traghettistica e naviglio fluviale, con l’inserimento nel mercato dei grandi yacht. 

Fincantieri ha assicurato, inoltre, interventi per l’adeguamento infrastrutturale e tecnologico del cantiere escludendo il ricorso a procedure di licenziamento.

“Un ulteriore passo avanti in una vertenza molto complessa - ha commentato l’assessore Nappi - Abbiamo ottenuto soprattutto di costruire un’azione di sistema che impegna il Governo nazionale, l’azienda e le istituzioni locali a salvaguardare la vocazione cantieristica dell’area di Castellammare, creando le basi per quegli investimenti infrastrutturali necessari a garantire i livelli occupazionali. Il 10 ottobre verrà siglata l’intesa, frutto di un lavoro congiunto, nel quale la Regione sta svolgendo una moderna funzione di coesione tra impresa, territorio e Governo”.