Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


26/11/2012 - Comunicato n.877 - Adesione Regione accordo per nuove misure credito Pmi, Martusciello: "Interventi per invertire crisi"

26/11/2012 - Grazie all'adesione all'accordo per le "Nuove Misure per il credito alle PMI", sottoscritto il 28 febbraio 2012 tra il ministero delle Finanze, il ministero dello Sviluppo Economico, l'ABI e le associazioni imprenditoriali, deliberata nell'ultima seduta di Giunta regionale, sono diventati pienamente operativi sul territorio gli interventi finanziari a favore delle piccole e medie imprese.
In particolare, le piccole e medie imprese godranno dei seguenti benefici:
 Sospensione per 12 mesi del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui a medio - lungo termine, anche se agevolati o perfezionati tramite il rilascio di cambiali;
 Allungamento della durata dei mutui;
 Operazioni di finanziamento connesse ad aumenti dei mezzi propri realizzati dall'impresa.
Alle PMI non saranno addebitati spese e oneri aggiuntivi ai fini della realizzazione delle operazioni di sospensione o allungamento.

"I pesanti riflessi della crisi globale - sottolinea Fulvio Martusciello, Consigliere del presidente Caldoro alle Attività produttive e Sviluppo economico - hanno determinato la necessità di interventi urgenti sul sistema economico e produttivo. Grazie alla delibera che stabilisce l'adesione all'accordo, promosso a livello centrale da una collaborazione tra ministeri, ABI e associazioni di categoria, le nostre PMI avranno la possibilità di godere di condizioni maggiormente idonee a superare le attuali situazioni di criticità.
"Scopo ultimo è portare le nostre imprese ad aprire un ciclo che riesca ad invertire l'attuale tendenza negativa. Una più adeguata disponibilità finanziaria per le imprese è senz'altro un passo importante che va proprio in questa direzione",  conclude Martusciello.