Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Domanda di contributo per la pianificazione di Protezione Civile

Domanda di contributo per la pianificazione di Protezione Civile

18/02/2025 - Si è svolto il giorno 29/01/2025 presso l’auditorium sito all’Isola C3, Centro Direzionale, in Napoli un incontro tematico con le Autorità di Protezione civile interessate dall’Avviso Pubblico  "Pianificazione di Protezione Civile su scala Provinciale/Città Metropolitana, Intercomunale di Contesto Territoriale, Comunale" .

Tenuto conto dei quesiti pervenuti alla Regione Campania da parte delle Autorità di Protezione Civile interessate dall’Avviso Pubblico, nonché delle molteplici esigenze e criticità rappresentate – a vario titolo – dai Comuni della Regione Campania, con il Decreto Dirigenziale n. 66 del 12/02/2025  sono state disposte la proroga al 31/03/2025 del termine per la presentazione delle istanze, la modifica al punto 4.3 dell’Avviso Pubblico in oggetto, nonché la pubblicazione delle FAQ nella pagina https://servizi-digitali.regione.campania.it/PianiPC.

__________________________

17/12/2024 - Attraverso questo servizio digitale è possibile trasmettere alla Regione Campania - Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile la richiesta di contributo per la predisposizione, l’aggiornamento, l’applicazione e la diffusione dei Piani di Protezione Civile, nonché per lo sviluppo di idonei sistemi di monitoraggio.

Con D.G.R. n. 694 del 28/11/2023 la Giunta Regionale della Campania ha programmato, a valere sul PR Campania FESR 2021 – 2027, l’importo di € 15.000.000,00 destinato ai Comuni e alle Province della Regione Campania per la predisposizione, l’aggiornamento, l’applicazione e diffusione dei piani di protezione civile, nonché per lo sviluppo di idonei sistemi di monitoraggio.

Con Decreto Dirigenziale n. 566 del 25/11/2024 (BURC n. 83 del 02/12/2024) - rettificato con D.D. n. 667 del 16/12/2024 - della Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile è pubblicato l’Avviso Pubblico, rivolto alla Città Metropolitana di Napoli, alle Province della Regione Campania, ai Comuni della Regione Campania in forme aggregative secondo l’articolazione in Contesti Territoriali approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 422/2021, specificamente finalizzate all’esercizio comune delle funzioni di Protezione Civile, nonché ai Comuni in forma singola per la richiesta di contributo per la pianificazione di Protezione Civile.

Sono finanziabili i seguenti interventi:

1. attività di pianificazione di Protezione Civile – anche mediante l’affidamento di incarichi esterni o prestazioni di servizi di supporto – la cui articolazione deve necessariamente prevedere:

     a. redazione/aggiornamento del Piano di Protezione Civile Provinciale, di Città Metropolitana di Napoli, Intercomunale secondo l’articolazione territoriale in Contesti, e caricamento contestuale sull’ apposita piattaforma informatica DSS Multirisk dei contenuti del Piano in conformità al vigente Catalogo Piani;

     b. redazione/aggiornamento del Piano di Protezione Civile comunale, in conformità alla vigente normativa in materia, e caricamento contestuale sull’ apposita piattaforma informatica DSS Multirisk dei contenuti del Piano in conformità al vigente Catalogo Piani;

     c. indizione - obbligatoria prima dell’approvazione del Piano - di uno o più incontri finalizzati ad assicurare la partecipazione dei cittadini, singoli o associati, al processo di elaborazione della pianificazione di protezione civile, secondo forme e modalità individuate con la Direttiva Piani che garantiscano, in particolare, la necessaria trasparenza;

2. acquisto di forniture;

3. realizzazione di iniziative di informazione alla popolazione sui rischi prevalenti sul proprio territorio ed i relativi comportamenti da seguire, e di attività volte ad accrescere la resilienza delle comunità.

Il servizio digitale dedicato è denominato “DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA PIANIFICAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE SU SCALA PROVINCIALE/CITTÀ METROPOLITANA, INTERCOMUNALE DI CONTESTO TERRITORIALE, COMUNALE” ed è accessibile, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link- :

https://servizi-digitali.regione.campania.it/PianiPC

Possono utilizzare il servizio i rappresentanti legali - o loro delegati - degli Enti sopra citati.

La nuova procedura è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).

Questa nuova modalità consente di gestire telematicamente il processo di richiesta del contributo attraverso la raccolta delle istanze e della documentazione richiesta.

Entro i termini stabiliti per la presentazione delle istanze, gli utenti autorizzati potranno accedere in qualsiasi momento al servizio per modificare o integrare la domanda prima dell’invio definitivo.