Beni confiscati: 'Facciamo un pacco alla camorra'
"E' necessario fare in modo che un bene confiscato diventi bene comune, ovvero una risorsa economica, ambientale e culturale restituita alla collettività." Così l'assessore regionale alla Cultura Caterina Miraglia intervenendo all'iniziativa di presentazione di 'Facciamo un pacco alla camorra' e dei...
Diffusione produzione musicale, c'è il protocollo
È stato siglato in sala giunta un protocollo d'intesa tra l'Ufficio scolastico regionale per la Campania ed il teatro Trianon per la promozione della cultura della pratica musicale nelle scuole e nel territorio. L'accordo è stato sottoscritto alla presenza dell'assessore regionale alla Istruzione e...
Inaugurata a Madrid la mostra “Villa dei Papiri”
E’ stata inaugurata a Madrid la mostra sulla “Villa Dei Papiri” di Ercolano e la sua Biblioteca, l’unica dell’antichità classica giunta ai nostri giorni. La mostra, sostenuta dall’assessorato alla Cultura della Regione Campania, è stata organizzata dalla Casa del Lector, dal Museo...
Diritto allo studio, agevolazioni per l'Accademia della Moda
Su proposta dell’assessore regionale all’Istruzione Caterina Miraglia sono state estese le prestazioni sociali agevolate agli studenti iscritti all’Accademia della Moda, che ha ottenuto di recente l’autorizzazione dal Ministero a rilasciare diplomi accademici.
Edilizia scolastica: riqualificazione e messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali
Graduatoria. Con il Decreto dirigenziale n. 107 del 14/10/2013 il settore "Istruzione" dell'Agc 17 ha approvato la graduatoria dei progetti presentati dagli Enti Locali
Beni confiscati, intesa Miur – Regione Campania
Su proposta dell’assessore all’Istruzione Caterina Miraglia è stato approvato lo schema di protocollo dì intesa con il MIUR per la realizzazione di progetti di impiego dei beni confiscati alla criminalità organizzata.