20/04/2023: GRADUATORIA DI MERITO DEL CONCORSO AREA “DSS” E NOMINA VINCITORI.
In conformità all'articolo 9, comma 4 del bando di concorso, si pubblica di seguito la graduatoria di merito del concorso in oggetto, corredata dal provvedimento di approvazione e la nomina dei vincitori.
________________
01/02/2023: GRADUATORIA DI MERITO DEL CONCORSO AREA “DSS”.
In conformità all'articolo 9, comma 4 del bando di concorso, si pubblica di seguito la graduatoria di merito del concorso in oggetto, corredata dal provvedimento di approvazione.
Si evidenzia che, come indicato dal punto 3) dello stesso provvedimento, i candidati collocati in graduatoria possono "presentare, entro il termine di 10 giorni dalla pubblicazione del presente provvedimento, eventuali segnalazioni in ordine al punteggio dei titoli loro attribuito. Al riguardo, saranno dichiarate irricevibili eventuali segnalazioni in ordine a titoli non dichiarati nella domanda di partecipazione, ovvero resi con errore inescusabile":
________________
25/10/2022: SVOLGIMENTO DELLA PROVA ORALE DEL CONCORSO AREA “DSS”
Si comunica che la prova orale del concorso indicato in oggetto si svolgerà nella giornata del 18/11/2022 – con inizio alle ore 9,30 - presso l’Auditorium ubicato nella sede regionale di Isola C3 del Centro Direzionale di Napoli.
Nel rispetto del termine stabilito dall’articolo 44, comma 2 del Regolamento regionale n. 6/2019, la presente ha valore di notifica ai candidati ammessi alla prova orale - come indicati nella precedente comunicazione del 14/10/2022 - i quali sono altresì informati via PEC dell’orario di inizio del proprio esame, in considerazione della lettera estratta per l’avvio della prova orale (“V”). Ai sensi dell’articolo 44, commi 6 e 7 del richiamato “Regolamento”, le prove orali sono pubbliche e al termine della seduta la Commissione formerà l’elenco dei candidati esaminati, con l’indicazione del voto attribuito a ciascuno che sarà affisso nella sede degli esami.
Si comunica altresì che la Commissione esaminatrice, ai sensi dell’articolo 29, comma 5, lett. e) del richiamato “Regolamento”, ha individuato i seguenti criteri di valutazione della prova orale:
La commissione determinerà i quesiti da porre ai candidati nelle materie d’esame previste dal bando. Tali quesiti saranno proposti a ciascun candidato previa estrazione a sorte.
Con successiva comunicazione saranno fornite indicazioni in ordine alle modalità di accesso all’aula di esame ai fini dello svolgimento degli esami in piena sicurezza nel rispetto delle vigenti prescrizioni concernenti la situazione epidemiologica COVID-19.
________________
14/10/2022 - Esiti prove scritte del concorso area "DSS"
Si pubblica di seguito - con valore di notifica agli interessati e nel rispetto delle indicazioni del Garante per la protezione dei dati personali - l’esito delle due prove scritte del concorso che si è svolto, con modalità informatica, il giorno 10/06/2022.
Per verificare l’esito delle proprie prove, i candidati interessati possono utilizzare, in alternativa i seguenti dati:
________________
22/06/2022 - Pubblicazione lettere estratte per l'inizio delle prove orali. Aree “DAI”, “DCC”, “DPA”, “DSS”, “DEF”, “DAT”, “DAM”
Si pubblicano di seguito le lettere estratte in sede di espletamento della prima prova scritta per l’inizio delle prove orali per ciascuna delle aree indicate in oggetto.
________________
20/06/2022: CONCORSO AREA “DSS” - TRACCE SOMMINISTRATE AI CANDIDATI.
Si pubblicano di seguito le tracce della prima e della seconda prova scritta per il concorso indicato in oggetto.
PRIMA PROVA SCRITTA - TRACCIA ESTRATTA:
“Premessi brevi cenni sul riparto di competenza tra Stato e Regioni in materia Sanitaria, tratti il candidato il tema dell’accesso del personale sanitario al Servizio Sanitario, soffermandosi in particolare sulle ipotesi di accesso al Servizio Sanitario da parte di medici specializzati e specializzandi”.
PRIMA PROVA SCRITTA - TRACCE NON ESTRATTE:
- “Premessi brevi cenni sul riparto di competenze tra Stato e Regioni in materia Sanitaria, tratti il candidato il tema dell’acquisto di vaccini sia con riferimento a quello centralizzato da parte dell’Europa, che con riferimento a quello da parte di singole Regioni”;
- “Premessi brevi cenni sul riparto di competenze tra Stato e Regioni in materia Socio Sanitaria, tratti il candidato l’argomento dell’integrazione tra i Servizi Sanitari e quelli Sociali”.
SECONDA PROVA SCRITTA - TRACCIA ESTRATTA:
“Predisponga il candidato un Piano acquisti di vaccino antinfluenzale previa elaborazione di una statistica in ordine all’utilizzo dei predetti vaccini nei due anni precedenti, in riferimento alla coorte dei soggetti fragili e over 65 (2020 400.000 soggetti, 2021 380.000 soggetti). Si soffermi sulle procedure di acquisto che meglio realizzano l’interesse pubblico e descriva un piano di comunicazione rivolto ai cittadini”.
SECONDA PROVA SCRITTA - TRACCE NON ESTRATTE:
- "Predisponga il candidato l’atto amministrativo più idoneo, nel rispetto delle disposizioni statutarie ed ordinamentali della Regione Campania, volto a disciplinare il regime e la relativa tariffa di DRG di una prestazione sanitaria”;
- “Predisponga il candidato un atto aziendale volto alla migliore organizzazione di un servizio di trapianti nell’ambito di un’azienda ospedaliera universitaria. Illustri quali atti consequenziali debbono essere adottati dalla Regione Campania con riferimento al predetto atto”.
_________________________
08/03/2022 - Nomina Commissioni esaminatrici.
Si comunica che, con Decreti Presidenziali da n. 25 a n. 32 del del 07/03/2022, sono state nominate le n. 8 Commissioni esaminatrici dei concorsi per l'accesso alla Dirigenza.