Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Concorso a n. 8 posti di Dirigente Area Informatica (DAI)

12/09/2023: Nomina ulteriori vincitori del concorso pubblico per l'accesso alla qualifica dirigenziale Area
DAI

Con decreto dirigenziale n. 67/2023, è stata disposta la nomina a vincitori di tre candidati in sostituzione di quelli che hanno rinunciato alla stipula del contratto individuale di lavoro.

________________

04/07/2023: D.D. n. 36/2023 - INTEGRAZIONE

Con decreto dirigenziale n. 56/2023, è stata disposta la nomina con riserva del candidato collocato all'ottavo posto della graduatoria di merito approvata con D.D. n. 36/2023. 

________________

20/04/2023: GRADUATORIA DI MERITO DEL CONCORSO AREA “DAI” E NOMINA VINCITORI

In conformità all'articolo 9, comma 4 del bando di concorso, si pubblica di seguito la graduatoria di merito del concorso in oggetto, corredata dal provvedimento di approvazione e la nomina dei vincitori.

________________

01/02/2023: GRADUATORIA DI MERITO DEL CONCORSO AREA “DAI”

In conformità all'articolo 9, comma 4 del bando di concorso, si pubblica di seguito la graduatoria di merito del concorso in oggetto, corredata dal provvedimento di approvazione.

Si evidenzia che, come indicato dal punto 3) dello stesso provvedimento, i candidati collocati in graduatoria possono "presentare, entro il termine di 10 giorni dalla pubblicazione del presente provvedimento, eventuali segnalazioni in ordine al punteggio dei titoli loro attribuito. Al riguardo, saranno dichiarate irricevibili eventuali segnalazioni in ordine a titoli non dichiarati nella domanda di partecipazione, ovvero resi con errore inescusabile"

________________

14/11/2022: ESITI DELLA PROVA ORALE DEL CONCORSO AREA “DAI”

Si comunicano gli esiti delle prove orali del concorso indicato in oggetto che si sono svolte il giorno 11/11/2022 presso il Centro Direzionale.

________________

14/10/2022 - Esiti prove scritte del concorso area "DAI"

Si pubblica di seguito - con valore di notifica agli interessati e nel rispetto delle indicazioni del Garante per la protezione dei dati personali - l’esito delle due prove scritte del concorso che si è svolto, con modalità informatica, il giorno 07/06/2022.  

Per verificare l’esito delle proprie prove, i candidati interessati possono utilizzare, in alternativa i seguenti dati:  

  1. numero della domanda partecipazione”, disponibile sia nella propria area personale della piattaforma telematica della procedura concorsuale che nella ricevuta generata dallo stesso sistema in esito alla presentazione della domanda di partecipazione;    
  2. codice personale” della singola prova scritta, riportato sul cartoncino loro consegnato nella fase di accesso all’aula concorsuale per espletare ciascuna prova. 

    Qualora i candidati non siano più in possesso né del numero di "domanda di partecipazione", né di uno o entrambi i "codici personali", potranno chiedere assistenza inviando una mail alla casella mail:  dg14.staff92@regione.campania.it    

    I candidati ammessi alla prova orale saranno convocati, con successiva comunicazione, con indicazione della data e luogo di svolgimento della prova orale, nel rispetto del termine stabilito dall’articolo 44, comma 2 del Regolamento regionale n. 6/2019.  

________________

22/06/2022 - Pubblicazione lettere estratte per l'inizio delle prove orali. Aree “DAI”, “DCC”, “DPA”, “DSS”, “DEF”, “DAT”, “DAM”

Si pubblicano di seguito le lettere estratte in sede di espletamento della prima prova scritta per l’inizio delle prove orali per ciascuna delle aree indicate in oggetto.

  • AREA “DAI”    -   lettera “T”

________________

20/06/2022: CONCORSO AREA “DAI” - TRACCE SOMMINISTRATE AI CANDIDATI

Si pubblicano di seguito le tracce della prima e della seconda prova scritta per il concorso indicato in oggetto.

PRIMA PROVA SCRITTA - TRACCIA ESTRATTA:

“Le informazioni detenute dalla Pubblica Amministrazione costituiscono un patrimonio da valorizzare per assumere rapidamente ed in maniera efficace decisioni strategiche. Illustri il candidato i processi e gli strumenti necessari per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico, evidenziando anche i rischi e le criticità connesse all’apertura all’esterno”. 

PRIMA PROVA SCRITTA - TRACCE NON ESTRATTE:

- “L’ampia diffusione dello smart-working, anche a seguito delle restrizioni dovute alla pandemia, ha modificato significativamente il lavoro nella Pubblica Amministrazione, comportando anche un incremento dei rischi dovuti a condotte “cybercrime”. Tratti il candidato dei requisiti che deve possedere un efficace sistema di sicurezza informatica e dei comportamenti necessari a garantire la protezione dei sistemi operativi, delle reti, dei programmi e delle informazioni della P.A. da accessi illeciti e conseguenti danni”;

 - “Il processo di digitalizzazione e tracciabilità dei dati nella Pubblica Amministrazione. Illustri il candidato l’impatto della tecnologia Blockchain, evidenziandone vantaggi e potenziali rischi”. 


SECONDA PROVA SCRITTA - TRACCIA ESTRATTA:

“L’Amministrazione Regionale ha necessità di adottare strumenti per impedire le violazioni in tema di tutela dei dati personali e per evitare la configurazione di reati compiuti mediante l’utilizzo della tecnologia informatica. Il candidato predisponga un elaborato che individui tutti i requisiti tecnici ed organizzativi volti ad assicurare la sicurezza informatica del data center dell’Ente”. 

SECONDA PROVA SCRITTA - TRACCE NON ESTRATTE:

- “La Pubblica Amministrazione è tenuta a garantire servizi digitali trasversali e riusabili, uniformandone le modalità di erogazione e di utilizzo. Illustri il candidato il procedimento organizzativo, gestionale e tecnico, per l’adeguamento dei sistemi informativi regionali alle piattaforme abilitanti censite in AgID”;

 - “L’Amministrazione Regionale deve realizzare un sistema informativo per la gestione del personale. Il candidato predisponga la relazione tecnica allegata alla Delibera di Giunta, in cui siano individuati gli obiettivi del nuovo sistema, i requisiti tecnici, le risorse economiche necessarie, le modalità di affidamento e di realizzazione dell’intervento e gli uffici competenti ratione materiae”. 

________________

30/05/2022 - Ammissione con riserva nell'area "DAI"

Si comunica ai candidati che, con decreto dirigenziale n. 65 del 30/05/2022, è stata disposta l'ammissione con riserva di un candidato al concorso nella suddetta area.

_________________________

13/05/2022 -Procedure di ammissione dei candidati ai concorsi aree "DAT", "DEF", "DAI", "DSS", "DAM"  e "DAL".

Si comunica ai candidati che, in esito all'esame dei ricorsi pervenuti e a ulteriori verifiche istruttorie, con decreti dirigenziali n. 54 del 11/05/202 e nn. da 55 a 59 del 12/05/2022, sono state adottate ulteriori determinazioni in ordine alla ammissione ai concorsi nelle suddette aree.

Per le aree "DPA" e "DCC" resta fermo quanto precedentemente stabilito.

AREA "DAI" Decreto dirigenziale n. 56 del 12/05/2022 - Elenco ammessi

​_________________________

28/03/2022 - Rinvio delle date di svolgimento delle prove scritte per le aree DAI, DAL, DCC, DPA, DSS

Con riferimento al diario di convocazione delle prove scritte pubblicato il 16/03/2022, si comunica ai candidati che le stesse sono rinviate al mese di Maggio 2022. Ciò attesa l'incertezza in ordine alla disciplina applicabile, a seguito della conclusione dello stato di emergenza di cui al decreto legge 24 marzo 2022, n. 24 e considerata altresì l'attuale criticità della situazione dei contagi da Covid-19.
Si avrà cura di pubblicare successivamente, su questa stessa pagina, il diario delle prove scritte in conformità all'articolo 42, comma 1, del Regolamento regionale n. 6/2019 e dell'articolo 6, comma 2, del bando di concorso.

_________________________

24/03/2022 - Sostituzione componente supplente per l'area DAI

​Con Decreto Presidenziale n. 40 del 24/03/2022, si è proceduto alla sostituzione di un componente supplente della Commissione esaminatrice della procedura concorsuale di Dirigente Area Informatica (codice DAI)

_________________________

16/03/2022 - Procedure di ammissione/esclusione dei candidati ai concorsi aree DAI, DPA, DCC e DSS.

Si comunica che, con decreti dirigenziali da n. 28 a n. 31 del 16/03/2022, sono state adottate ulteriori determinazioni in ordine alla ammissione/esclusione ai concorsi nelle aree sopra indicate, approvando altresì l'elenco dei candidati ammessi alle successive fasi concorsuali.

Con riferimento al concorso codice "DAL", si precisa che saranno adottate a breve le relative determinazioni, in esito alla conclusione del termine per la presentazione del ricorso gerarchico ai sensi dell'articolo 25, comma 4 del Regolamento regionale n. 6/2019. ​

_________________________

08/03/2022 - Nomina Commissioni esaminatrici

Si comunica che, con Decreti Presidenziali da n. 25 a n. 32 del del 07/03/2022​, sono state nominate le n. 8 Commissioni esaminatrici dei concorsi per l'accesso alla Dirigenza.

_________________________

25/02/2022 - Procedure di ammissione/esclusione dei candidati concorsi aree DAI, DPA, DCC e DSS

Si comunica che, con decreti dirigenziali da n. 17 a n. 20 del 25/02/2022, è stata disposta l'esclusione di ulteriori candidati dalle procedure concorsuali in oggetto per carenza dei titoli di esperienza previsti per l'accesso dall'art. 2, comma 3, lettere da a) a e) del bando di concorso, nonché l'approvazione dell'elenco dei candidati ammessi alle successive fasi concorsuali.

Si precisa, con riferimento al concorso codice "DAL", che saranno adottate a breve le relative determinazioni. ​

I candidati esclusi possono proporre ricorso al Direttore Generale per le Risorse Umane avverso l’esclusione entro il termine di giorni 10 dalla data della comunicazione di esclusione, ai sensi dell’art. 25, comma 4 del “Regolamento Concorsi” n. 6/2019.

_________________________

31/12/2021 - Procedure di ammissione/esclusione dei candidati

Si comunica che, con decreti dirigenziali da n. 134 a n. 140 del 30/12/2021, è stata disposta l'esclusione di alcuni candidati dalle procedure concorsuali per carenza del titolo di studio per l'accesso previsto dall'art. 2, comma 4 - punti da 4.1 a 4.8 - del bando di concorso, nonché l'ammissione con riserva dei restanti candidati.

Si precisa che con riferimento al concorso codice "DAL" saranno adottate successive determinazioni. ​