Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Commercio su aree pubbliche, nuova piattaforma per attuazione semplificata del Testo Unico Commercio: webinar formativi e richiesta dati contatto

Commercio su aree pubbliche, nuova piattaforma per attuazione semplificata del Testo Unico Commercio: webinar formativi e richiesta dati contatto

12/06/2024 - Per consentire gli adempimenti connessi agli articoli 53 e 55 del T.U. Commercio, la Regione Campania, in un’ottica di semplificazione e digitalizzazione, mette a disposizione dei Comuni e degli operatori commerciali una Piattaforma digitale attraverso cui gestire Carta di Esercizio, Attestazione Annuale e la comunicazione annuale dei posteggi liberi di ogni Comune. 

Per garantire una corretta diffusione di tali novità normative e, conseguentemente, consentire una adeguata operatività della Piattaforma, sono stati organizzati webinar formativi destinati ai referenti comunali preposti e ai referenti delle associazioni di categoria maggiormente rappresentative del commercio, nonché ai Centri di Assistenza Tecnica.

Il webinar sarà un'opportunità preziosa per comprendere a pieno le procedure e i requisiti necessari per il rilascio dei citati titoli, oltre che a chiarire eventuali dubbi e domande sui processi digitalizzati.

 Di seguito sono forniti i dettagli relativi al webinar:

  • Piattaforma: Microsoft Teams
  • Periodo: 19/06/2024 al 05/07/2024
  • Orario: 09.30 - 12.30

 

Per favorire una partecipazione diffusa e un numero uniforme di partecipanti a ciascuna sessione, sono state pianificate delle classi in base alla provincia di appartenenza:

19-20 giugno 2024: Provincia di Napoli (92 Comuni)

21-24 giugno 2024: Provincia di Benevento (78 Comuni)

25-26-27 giugno 2024: Provincia di Caserta (104 Comuni)

28 giugno-01-02 luglio 2024: Provincia di Avellino (118 Comuni)

03-04-05 luglio 2024:  Provincia di Salerno (158 Comuni)

 

Si invitano, pertanto, i referenti comunali competenti, le Associazioni di Categoria e i CAT regionali  a trasmettere entro il 18 giugno 2024 all’ indirizzo PEC innovazione@pec.regione.campania.it  i nominativi, l’ente di appartenenza, i contatti telefonici e gli indirizzi mail dei referenti che prenderanno parte alla formazione, oltre a segnalare un’eventuale preferenza rispetto alle date proposte.

Si sottolinea che il link di partecipazione verrà trasmesso all’indirizzo mail inviato in riscontro alla presente.

Considerata l’importanza dell’iniziativa, è raccomandata la più ampia partecipazione ai webinar formativi.