Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Comune di Caivano - Rafforzamento del tessuto produttivo locale e nuovi investimenti - Incontro informativo

Comune di Caivano - Rafforzamento del tessuto produttivo locale e nuovi investimenti - Incontro informativo

11/06/2024 - E' di imminente pubblicazione l’Avviso finalizzato al rilancio e al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti nel territorio del Comune di Caivano, ai sensi dei commi 299 -301 di bilancio 2024 (Legge 30 dicembre 2023, n. 213).

Le iniziative imprenditoriali, di importo non inferiore a 1 milione di euro, dovranno prevedere la realizzazione di:

a. programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione e/o innovazione di processo, progetti di ricerca e/o di sviluppo sperimentale e da progetti per la formazione del personale, in grado di sostenere l’economia locale e tracciare traiettorie di sviluppo sostenibile;

b. programmi occupazionali volti al mantenimento o all’incremento degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento.

Per i programmi di investimento presentati da reti d’impresa, la soglia del programma di ciascuna impresa partecipante alla rete non potrà essere inferiore a 400 mila euro.

I termini e le modalità per l’inoltro delle domande per l’accesso alle agevolazioni saranno specificati nell’avviso.

Sono disponibili agevolazioni per 15 milioni di euro.

Al fine di fornire un supporto adeguato alle imprese che intendono partecipare all’avviso, è stato programmato un incontro presso lo Stabilimento Unilever S.p.A. (Agglomerato ASI Caivano) il 25 giugno 2024, alle ore 15.00, al quale sarà presente l’Assessore alle Attività Produttive, Lavoro, Demanio e Patrimonio, Antonio Marchiello.

Nel corso dell’incontro, gli esperti di Invitalia forniranno tutti i dettagli per ottenere l'incentivo e ne illustreranno le caratteristiche. Al termine le aziende interessate potranno formulare domande per maggiori chiarimenti.

Per la registrazione all’evento nonché per la richiesta di partecipazione in collegamento da remoto inviare una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: zonali@unindustria.na.it.