Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


1° Salone della dieta mediterranea - Vallo della Lucania 21-23 novembre

1° Salone della dieta mediterranea - Vallo della Lucania 21-23 novembre

"La dieta mediterranea siamo noi"  è il motto della prima edizione del Salone Internazionale della Dieta Mediterranea che prenderà il via da oggi, 21 novembre fino a domenica 23, presso i padiglioni delle Fiere di Vallo della Lucania. La kermesse, voluta dall'assessorato regionale al Turismo e ai Beni Culturali e dall’Ept Salerno, è organizzata in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Unioncamere, l’Osservatorio regionale della Dieta Mediterranea e il Comune di Vallo della Lucania.

Una tre giorni dedicata allo stile di vita che dal 2010 è stato incluso dall’Unesco nei beni immateriali dell’umanità riconoscendone la paternità, insieme a Italia, Spagna, Marocco e Grecia che sono state invitate a partecipare alla kermesse, come comunità emblematiche. 150 aziende coinvolte, 5 istituti alberghieri di Battipaglia, S.Arsenio, Gromola, Castelnuovo, Contursi, 6 Paesi ospiti, 18 incontri tra convegni, seminari e tavole rotonde, 6 showcooking con chef stellati e 3 degustazioni d’eccellenza: questi i numeri del I° Salone Internazionale della Dieta Mediterranea.

Ad inaugurare i lavori sarà un convegno internazionale con interventi a cura di esperti relatori di respiro mondiale sul tema che interverranno in merito all’insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che, prima di approdare in tavola, passano per colture, raccolti e metodologie di conservazione, trasformazione e cotture specifici. La giornata d’apertura accoglierà inoltre un workshop che vedrà buyers italiani ed esteri per un momento di confronto sulle dinamiche del mercato dedicato al turismo enogastronomico e non solo.

Assessore
Felice Casucci