Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Avviso: Attivato corso di “Operatore della ceramica artigianale"

Avviso: Attivato corso di “Operatore della ceramica artigianale"

02/04/2025 - La Regione Campania, Assessorato alle Politiche Giovanili, di intesa con il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in linea di continuità con l’edizione precedente, promuove attraverso Sviluppo Campania, il percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di “Operatore della ceramica artigianale” di cui al repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni della Regione Campania (RRTQ) ex Deliberazione di Giunta Regionale n. 223/2014 e ss.mm.ii., mediante il corso denominato “Operatore della ceramica artigianale”, volto a promuovere la formazione di una “nuova” classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento competitivo della ceramica vietrese, punta di eccellenza dell’artigianato campano.
È in corso di pubblicazione sul BURC la Determina n. 74 del 26-03-2025 del Direttore Generale di Sviluppo Campania di approvazione dell’Avviso Pubblico finalizzato alla realizzazione dell’intervento “Attivazione di formazione per l’istituzione della scuola e per la conservazione delle ceramiche vietresi” attraverso il corso di “Operatore della ceramica artigianale”.
A CHI È RIVOLTO
Il Corso per “Operatore della ceramica artigianale” è destinato a 20 residenti campani di età compresa fra i 18 ed i 34 anni, in possesso del titolo attestante l’assolvimento dell’obbligo di istruzione; particolare attenzione sarà rivolta ai NEET, ossia a quei giovani non impegnati in attività lavorative, di studio o formazione; ai cittadini stranieri è inoltre richiesto il possesso dell’attestato di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER, ad eccezione di quelli che abbiano conseguito un diploma d’istruzione in Italia.
ATTUAZIONE Il Corso, che si svolgerà presso la sede della Scuola di ceramiche vietresi, alla Via Le Camere in Raito, a Vietri sul Mare (SA), è così strutturato:
• Fase I: FORMAZIONE – CORSO
Il progetto formativo contempla 600 ore – per una durata complessiva di 5 mesi – di cui 300 fra aula e laboratori, 60 ore relative alle key competence e 240 ore di stage/tirocinio ed esposizione dei lavori realizzati.
Il percorso si articolerà nelle seguenti fasi:
• Corsi teorici / • Laboratori artistico-esperienziali /• Placement-Stage /• Esame Finale
 Fase II: PREMIAZIONE
La premiazione consisterà nell’erogazione di una borsa di importo pari a € 1.000,00 lordi a ciascun giovane allievo che concluderà il percorso formativo positivamente con il conseguimento di tutte le Unità di competenza (UC) di cui alla Qualificazione Professionale di “Operatore della ceramica artigianale”. I premi saranno consegnati nel corso dell’evento conclusivo durante il quale sarà consegnato il Certificato di Qualificazione Professionale comprovante l’effettivo possesso da parte dell’allievo di tutte le UC (Unità di Competenza) caratterizzanti il profilo di “Operatore della ceramica artigianale”.
COSTO La partecipazione al corso è totalmente GRATUITA.
PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Le candidature devono essere presentate attraverso la compilazione online della domanda sulla piattaforma http://bandi.sviluppocampania.it, previa registrazione alla stessa, seguendo le fasi della procedura come indicato dall’AVVISO allegato in calce. La procedura di candidatura on-line dovrà essere completata entro le ore 16,00 del 30° giorno dalla pubblicazione sul BURC dell’AVVISO.
Eventuali informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti all’indirizzo di posta elettronica portalegiovani@regione.campania.it o al numero telefonico 08123016965, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 16.00.
L’Avviso sarà pubblicato sui seguenti siti:
http://bandi.sviluppocampania.it https://portale-giovani.regione.campania.it/ www.cnasalerno.it www.comune.vietri-sul-mare.sa.it/ www.abana.it