Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Emergenza sismica, al via corsi per ingegneri

Emergenza sismica, al via corsi per ingegneri

Al via ai corsi di formazione specialistica per gli ingegneri finalizzati alla corretta verifica dell'agibilità e del danno subito dagli edifici nell'emergenza sismica (schede AeDes). I corsi si svolgono presso la Scuola regionale di Protezione civile di Palazzo Armieri e rientrano nell'ambito del protocollo di intesa sottoscritto, a livello nazionale, da Dipartimento di Protezione civile e Consiglio nazionale degli Ingegneri.

In Campania si è avuta una risposta importante con 200 ingegneri iscritti. I corsi si sviluppano su 10 moduli formativi e prevedono una verifica finale.

I corsi sono cinque e sono stati organizzati su base provinciale d'intesa con i rispettivi ordini professionali.

“L'obiettivo è quello di arrivare a definire un elenco regionale di tecnici esperti e debitamente formati che mettano poi a disposizione del territorio la propria competenza professionale per le verifiche in emergenza”, ha dichiarato l'assessore regionale alla Protezione civile, Edoardo Cosenza.

“Ringrazio il presidente della Federazione degli Ingegneri Franco Cardone e tutti i professionisti che si sono iscritti al corso per la sensibilità dimostrata. E' importante che vi siano in Campania competenze da impegnare in caso di emergenza”, conclude Cosenza.