Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Difesa del suolo, a Sarno sede Arcadis su terreni confiscati alla camorra

Difesa del suolo, a Sarno sede Arcadis su terreni confiscati alla camorra

E' stata aperta questa mattina, a Sarno, alla presenza dell'assessore  alla Protezione civile e alla difesa del Suolo della Regione Campania, Edoardo Cosenza, la nuova sede dell'Agenzia regionale per la Difesa del Suolo (Arcadis).

Si tratta di una palazzina a due piani realizzata dalla stessa Agenzia, su un terreno confiscato alla criminalità organizzata, in particolare al clan Galasso. Un edificio che è stato possibile utilizzare a fini istituzionali a seguito dell’accordo siglato dall'assessore Cosenza, alla fine di giugno  presso la Prefettura di Salerno. Oltre all'edificio che ospita l'Arcadis sono state realizzate, nella stessa area e sempre ad opera dell'Agenzia, altre due palazzine: una ospiterà una caserma dei carabinieri e l'altra il Corpo forestale.

"Il passaggio alle istituzioni di terreni della criminalità  – ha detto l'assessore Cosenza al termine della visita alla struttura – rappresenta un segno forte ed evidente della presenza dello Stato in aree a rischio. Per questo siamo orgogliosi che, accanto alla sede regionale, nella stessa tenuta che un tempo era di proprietà di un cartello criminale, sorga l'edificio che ospiterà la caserma dei carabinieri con annessa unità cinofila e la palazzina del corpo forestale".

"Per quanto concerne la Arcadis sono particolarmente soddisfatto che sia stata ubicata a Sarno, la cittadina che il 5 maggio del 1998, insieme a Siano, Bracigliano, Quindici e San Felice a Cancello, fu colpita da una tragica frana. Per questo insediare qui l'Agenzia regionale di difesa del suolo testimonia  il forte impegno della Regione rispetto al tema della difesa del territorio dai rischi naturali e, in particolare, dai fenomeni connessi al dissesto idrogeologico", ha concluso l’assessore.

"Sarno – ha aggiunto il commissario dell'Arcadis Flavio Cioffi - è baricentrica rispetto alle numerose attività che sta svolgendo l’Agenzia: il completamento degli interventi post alluvione '98 e di quelli connessi all'emergenza Fiume Sarno, che a fine anno saranno trasferiti all'Arcadis, nonché l'attuazione del Grande progetto Fiume Sarno, che metterà in sicurezza l'intera area. Tutto il personale dell'Agenzia è orgoglioso di poter lavorare in quest'area emblematica".