Nuove prospettive per gli agricoltori campani con l’attivazione della filiera della birra artigianale. L’iniziativa è stata presentata nel salone delle Grida della Camera di Commercio di Napoli.
Erano presenti il consigliere delegato per l’Agricoltura del presidente Caldoro, Daniela Nugnes, il presidente di Agripromos, Pasquale Russo, il direttore di Assobirra, Filippo Terzaghi, il presidente di Assobirra Campania, Giuseppe Schisano.
In Campania si è da poco costituita l’associazione regionale dell’A.Bi (Associazione Birrifici Italiani). L’obiettivo dei primi sette birrifici associati è di promuovere una filiera campana con l’utilizzo di orzo e di altri prodotti tipici regionali, come il limone e l’arancia di Sorrento, le castagne di Montella, per aromatizzare le birre.
Questi alcuni numeri della birra in Campania:
- 17,5 litri di consumo procapite
- 3 milioni di consumatori
- 18 microbirrifici, di cui sette associati all’ABI
- 39 marchi di birra attualmente prodotti dagli associati ad ABI Campania.