05/11/2018 - La Regione Campania, insieme alla Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e all’Istituto Eurispes, organizza a Napoli il 16, 17 e 18 novembre 2018 la conferenza nazionale "Sicurezza e Legalità".
Tre giorni di riflessioni, dibattiti e tavoli di confronto, con i massimi esperti nazionali ed europei, per l’approfondimento dei fenomeni criminali e la definizione di misure più avanzate e innovative per contrastarli e per prevenirli. Scopo dell'evento per la Regione Campania è quello di stilare un programma di interventi e di azioni che toccano vari ambiti: dalla qualità urbana al contrasto al racket e all'usura, dall'aiuto alle vittime innocenti della criminalità al riuso dei beni confiscati, fino a una significativa attività di sensibilizzazione sui temi della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile.
La conferenza si articola in tre giornate:
Per i lavori dei Tavoli Tematici è previsto il coinvolgimento di circa 90 esperti divisi, secondo le loro rispettive competenze, in otto gruppi, guidati ciascuno da un coordinatore che, partendo da un discussion paper, indirizzerà e modererà gli interventi dei partecipanti. Al termine dei lavori, ogni gruppo produrrà un documento finale.
Per seguire l’evento e partecipare ai tavoli tematici iscriviti attraverso il form on line.