04/04/2025 - La Regione Campania, in sinergia con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, intende ampliare l’offerta di opportunità localizzative da offrire a potenziali investitori nazionali ed esteri.
A tal fine, si ricercano aree "greenfield" (terreni verdi, non ancora edificati) e "brownfield" (immobili industriali dismessi o inutilizzati) con un’estensione di almeno 10.000 mq ovvero di immobili (uffici) già destinati a servizi IT.
Gli aventi titolo (Comuni, Consorzi ASI e soggetti privati) di immobili a destinazione produttiva, potenzialmente idonei a soddisfare le esigenze tecniche richieste possono presentare le loro proposte mediante lo sportello digitale, accessibile, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link OpportunitaLocalizzative - Regione Campania - Servizi Digitali
Le proposte pervenute, su autorizzazione dei soggetti proponenti, saranno pubblicate sulla piattaforma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy “Invest in Italy”, raggiungibile al seguente link https://www.investinitaly.gov.it sul quale è possibile visualizzare le opportunità localizzative trasmesse dalle regioni.
La Regione Campania ha attivato inoltre il Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.) "Opportunità localizzative pubblicate su "Invest in Italy" dove è possibile visualizzare la collocazione geografica delle opportunità localizzative regionali disponibili, con importanti elementi di dettaglio, come i riferimenti catastali. Il S.I.T. è consultabile al seguente link: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1uHWxk3zgSE6dxISvlV-Ob5a0UQzLXwY&usp=sharing .
Le richieste di eventuali chiarimenti e/o informazioni possono essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica: investincampania@regione.campania.it
Ulteriori contatti: