Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Avviso pubblico rivolto alle Università statali della Campania per la sottoscrizione di Convenzioni

Avviso pubblico rivolto alle Università statali della Campania per la sottoscrizione di Convenzioni

17/06/2024 - Nell’ambito delle attività previste dall’ Accordo di Programma per l’adozione di misure per il miglioramento della qualità dell’aria, tra la Regione Campania e il MASE, registrato alla Corte dei Conti il 12.03.2021 al n. 786, è stato programmato l’intervento alla scheda n.4 “Convenzioni di ricerca per la qualità dell'aria -  Relazione tra inquinamento atmosferico e salute umana, indagini osservazionali e studi per mitigare gli effetti dell'inquinamento atmosferico e tecnologie innovative per il miglioramento della qualità dell'aria” al fine di investire sulle idee delle nuove generazioni, indirizzate alla creazione di tecnologie innovative per la salvaguardia del bene comune aria.

A tal fine la Direzione Generale 50.06.04 Difesa del Suolo e l’Ecosistema – UOD 50.06.04 Sviluppo Sostenibile, Acustica, Qualità dell’aria e radiazioni Criticità ambientali in rapporto alla salute umana con Decreto Dirigenziale n. 283 del 06.06.2024 (rif. BURC n.44 del 17.06.2024) ha approvato un Avviso pubblico rivolto alle Università statali della Campania per la sottoscrizione di Convenzioni di ricerca nei seguenti ambiti:

• Relazione tra inquinamento atmosferico e salute umana;

• Tecnologie innovative per il miglioramento della qualità dell'aria;

• Indagini osservazionali e studi per mitigare gli effetti dell'inquinamento atmosferico.

Attraverso il presente Avviso la regione Campania intende raccogliere l’interesse da parte di Università pubbliche campane a candidarsi per lo svolgimento di attività congiunte di interesse comune per il miglioramento della qualità dell’aria, in particolare sulle emissioni di PM10.

Le convenzioni di ricerca, con cui saranno stipulati gli Accordi, saranno finanziate con le risorse regionali stanziate nell’ambito dell’Accordo di Programma fino al 100% del loro importo.