Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Contratto di sviluppo NET ZERO- Rinnovabile e batterie

Contratto di sviluppo NET ZERO- Rinnovabile e batterie

25/06/2024 - A partire dalle  ore 12.00 del 27 giugno 2024  e fino ad esaurimento fondi , è aperto lo sportello di INVITALIA per il sostegno degli investimenti volti al rafforzamento delle catene di produzione dei dispositivi utili per la transizione ecologica a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo.

Le risorse del PNRR  messe  a disposizione sono complessivamente pari a circa 1.739 milioni di euro e saranno destinate nella misura pari almeno al 40% a progetti da realizzare nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Possono beneficiare dell’agevolazione le imprese che presentano istanza :

 • sia  per nuove richieste di Contratto di sviluppo

• sia per quelle già inoltrate, ma sospese per mancanza di fondi a condizione che il richiedente presenti un’istanza specifica che dimostri il possesso dei requisiti richiesti dal DD 14 giugno 2024.

Il Decreto Direttoriale le MIMIT del 14 giugno 2024 disciplina nel dettaglio  i termini  per  accedere agli incentivi dei programmi di sviluppo Net -Zero , Rinnovabili e Batterie  relativi al PNRR Misura M2C2 – Investimento 5.1 e  Misura M1C2 – Investimento 7, sottoinvestimento 1 .

I modelli per la presentazione delle istanze  e le modalità di presentazione saranno indicati nell’apposita sezione dedicata ai Contratti di sviluppo del sito internet di Invitalia.

In allegato: