Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Grande progetto Unesco, via alle gare di recupero monumenti

Grande progetto Unesco, via alle gare di recupero monumenti

Al via alle gare per le opere che rientrano nel Grande progetto Centro storico di Napoli – Valorizzazione del sito Unesco. Nello specifico, sono stati banditi i primi quattro lotti di lavori per quasi 30 milioni di euro. Gli interventi riguardano il recupero e la rifunzionalizzazione di importanti edifici e complessi monumentali del centro storico. In dettaglio, è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea il bando per i lavori relativi al complesso dei Gerolomini (per un valore di 7,7 milioni di euro) e sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i lavori per l'Insula del Duomo (per un valore di 4 milioni di euro), per il complesso monumentale di San Paolo Maggiore (per altri 4 milioni di euro) nonché per quello dei Santi Severino e Sossio (5,2 milioni di euro).

“Si tratta di un risultato straordinario considerato che
l'approvazione del Grande progetto per il Centro storico di Napoli, che vale complessivamente 100 milioni di euro, è avvenuta il 25 settembre scorso. Il lavoro della Giunta Caldoro sui Grandi progetti va avanti senza sosta: in un anno e mezzo sono stati messi a gara lavori per 370 milioni di euro relativi a 7 grandi progetti”, lo ha dichiarato l'assessore regionale Edoardo Cosenza, delegato del presidente Caldoro al coordinamento strategico dei Grandi progetti.

"In Europa stiamo facendo un lavoro straordinario”, ha detto il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro.

“Rilanceremo Napoli e le sue bellezze con questo progetto. Grande impegno per la città metropolitane, le province, le aree interne. Come ricorda Tajani, abbiamo invertito la rotta e recuperato credibilità in Europa”, conclude Caldoro.

“Si tratta - aggiunge il sindaco di Napoli Luigi de Magistris - di un grande risultato raggiunto rapidamente grazie alla collaborazione fra tutte le istituzioni coinvolte. Il Grande progetto Centro storico di Napoli-valorizzazione del sito Unesco rappresenta, infatti, una opera di riqualificazione senza precedenti del cuore storico della nostra città, affinché possa essere vissuto e fruito da cittadini e turisti nel massimo della propria bellezza”.