Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


  • Rione Terra a Pozzuoli, entro un mese l’avvio dei lavori

    Si prevede il completamento e l'apertura al pubblico, entro 12 mesi, della cattedrale. Inoltre, entro 18 mesi, saranno inaugurati anche i percorsi turistici pedonali, con l’apertura di un ascensore per l’accesso e due varchi pedonali.

    Leggi tutto


  • Inaugurata la galleria paramassi sulla Statale 166

    La strada è stata, così, riaperta al traffico dopo la realizzazione dei lavori in seguito alla caduta di materiale roccioso all’altezza del comune di San Rufo. Poco più di 200 giorni di lavoro e una spesa complessiva di 1 milione e trecento mila euro rispettando, in pieno, i tempi previsti. 

    Leggi tutto


  • Via libera alla gara per il progetto Sismica

    Il sistema consente di ottenere on-line le  informazioni sugli edifici,  evitando alle imprese e ai professionisti lunghe file agli sportelli del Genio civile. Attraverso il web, le aziende potranno ottenere documenti, informazioni e chiarimenti. 

    Leggi tutto


  • Lavori pubblici, Cosenza nominato vice presidente di Itaca

    L’Istituto per l’innovazione e la trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale è nato con l’obiettivo di garantire chiarezza nelle diverse fasi del ciclo degli appalti e delle concessioni pubbliche. Ma anche per promuovere buone pratiche nei servizi. 

    Leggi tutto


  • Riforma Protezione Civile, a rischio opere fondamentali

    L’assessore regionale al ramo, Edoardo Cosenza, si definisce preoccupato dalla proposta di vincolare i fondi destinati alla protezione civile al patto di stabilità. Opere programmate nelle fasi di emergenza potrebbero non essere più realizzabili o lasciate incompiute.  

    Leggi tutto


  • Rischio frane e alluvioni, approvato il piano sinistra del Sele

    Il Comitato istituzionale dell'Autorità di Bacino Sinistra Sele, presieduto dall'assessore regionale alla Difesa del suolo Edoardo Cosenza, ha dato il via libera al Piano stralcio di assetto idrogeologico, già adottato in via preliminare nell’aprile dello scorso anno.

    Leggi tutto