Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


  • Statale 163, via ai lavori per la rimozione dei massi

    Sono cominciate le operazioni urgenti di rimozione dei massi pericolanti sulla Statale 163 Sorrentina-Amalfitana che, di fatto, impediscono la riapertura della strada. Sul posto una squadra di rocciatori per ripristinare in tempi brevi la rete stradale. Costo dell’intervento 55mila euro.

    Leggi tutto


  • Roscigno - Bellosguardo, approvato il progetto definitivo

    Via libera al progetto definitivo per la messa in sicurezza della strada provinciale. L'importo totale dei lavori è di 1 milione e 100mila euro. La decisione arriva al termine della conferenza dei servizi convocata dall’assessore regionale Edoardo Cosenza.

    Leggi tutto


  • Starza, al via i lavori contro il rallentamento del fiume Sarno

    E’ stata aggiudicata la gara per gli interventi di rinforzo degli argini dei torrenti Corvi e Casarzano, al confine tra Nocera Inferiore e Nocera Superiore. Tempi record registrati nella progettazione, nell'attuazione delle procedure di gara e nell'assegnazione dei lavori all'impresa. Permane, però, il...

    Leggi tutto


  • Frana di Montaguto, piena collaborazione tra Regione e Protezione civile

    La Regione Campania, da maggio 2012, subentrerà alla Protezione civile nazionale per la gestione e la manutenzione delle opere nella zona di Montaguto, in provincia di Avellino. L’obiettivo è bloccare la frana e garantire la totale messa in sicurezza degli abitanti del luogo.

    Leggi tutto


  • Quarto, al via gli interventi di massima urgenza

    Partiranno la prossima settimana i lavori di messa in sicurezza del comune flegreo in seguito all’alluvione dei giorni scorsi. Attualmente sono in corso controlli tecnici per stabilire l’entità dei danni. L’intervento previsto è di 105mila euro.

    Leggi tutto


  • Volontari a lavoro per la messa in sicurezza di Nola e Saviano

    Saranno ripristinate in breve tempo le sponde dei canali Santa Teresa e Santa Tresella esondate durante i temporali dei giorni scorsi. Lo ha annunciato l’assessore alla Protezione civile e ai Lavori pubblici, Edoardo Cosenza. Già inviati sul posto i volontari per la rimozione del fango.

    Leggi tutto