Prescrizione dei farmaci generici, Campania esempio positivo
Il dato ricavato alla luce della nuova normativa regionale che prevede misure di incentivazione della prescrizione di medicinali di pari efficacia terapeutica, ma di minore costo. AssoGenerici: se applicata a livello nazionale si risparmierebbero 767 milioni di euro
Pagamenti dispositivi medici, ridotti i tempi di attesa
Secondo un'analisi della Cgia di Mestre, sulla base dei dati di Assobiomedica, in regione sono diminuiti di 83 giorni i tempi di pagamento. Il governatore Caldoro: “Si conferma un trend che interessa tutta la spesa sanitaria regionale”
Sanità, garantire la formazione dei giovani medici
Il precedente governo ha tagliato i fondi destinari alle borse di studio dei neolaureati. Calabrò: “Impegnati a individuare soluzioni per formare una classe medica qualificata”.
Assobiomedica, firmato protocollo d'intesa con la Regione
La Regione sblocca i fondi per il pagamento dei crediti pregressi vantati dalle aziende associate ad Assobiomedica. Questo è quanto stabilito dalla firma del protocollo d'intesa siglato a Santa Lucia tra la Regione Campania e l'associazione di categoria di Confindustria che rappresenta le imprese...
Bilancio in equilibrio, da Roma via libera allo sblocco di 287 milioni
Sono state sbloccate risorse vincolate nel settore della sanità per la Campania. Il Tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti regionali e il Comitato permanente per la verifica dei Livelli Essenziali di assistenza, riuniti in seduta congiunta, hanno attestato il raggiungimento dell'equilibrio...
Istituto Pascale, c’è intesa con la Regione
Settantadue ore di bufera, poi subito la quiete tra l’Istituto Tumori di Napoli e la Regione Campania. Entro aprile sarà sottoscritto un nuovo accordo per la definizione delle linee operative sull’elevamento degli standard di qualità. L’intesa è stata raggiunta dopo l’sos lanciato dal...