Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Pompei, Bray: Osanna ha curriculum e qualità necessarie

Pompei, Bray: Osanna ha curriculum e qualità necessarie

La complessità di Pompei richiede,oltre alla competenza tecnica e amministrativa, anche ''qualità speciali'' e un ''curriculum con esperienze diversificate'',oltre ad ''un'attenzione al mondo degli studi''. Lo ribadisce il ministro dei beni culturali e turismo Massimo Bray, che ieri al Senato ha spiegato le ragioni che lo hanno portato ad individuare il nome di un esterno, il professore di archeologia Massimo Osanna, per la guida della nuova soprintendenza dell'area archeologica campana  ''La procedura ha avuto avvio dal direttore generale per le antichità che ha ricevuto sei candidature'', ha spiegato.

''Queste sono state esaminate con attenzione, valutando i curricula e tenendo conto del fatto che l'area di Pompei è daanni al centro di una fortissima attenzione da parte degli studiosi di tutto il mondo e che una delle proposte maggiormente prese in esame è quella di estendere l'attenzione su Pompei a tutto il settore dell'università, per fare di Pompei un vero e proprio campus di ricerca nel mondo dell'archeologia''.  ''Credo sia stato anche questo - ha proseguito Bray - a spingere il direttore generale per le antichità a propormi tra le sei candidature il profilo professionale più aderente alle esigenze di ricerca di quello che dovrà essere fatto all'interno del parco. La scelta è ricaduta sul professor Osanna che, come è stato detto, ha ricoperto il ruolo di sovrintendente nel mio ministero in Basilicata, ma che vanta anche un curriculum particolarmente ricco proprio riguardo agli studi archeologici sul mondo di Pompei. Mi pare pertanto evidente - ha sottolineato - che la scelta possa giustificare il ricorso a professionalità esterne, non perché il ministero non abbia eccellenti archeologi su cui poter contare, ma perché proprio nel caso di Pompei non basta soltanto una competenza tecnica ed un'ordinaria competenza amministrativa, ma occorrono qualità speciali e un curriculum con esperienze diversificate, oltre che una particolare attenzione al mondo degli studi all'interno del nostro Paese e anche internazionale''

.

 

Assessore
Felice Casucci