Servizi Digitali: si comunica che il servizio Digitale “Aggiornamento Banca Dati Strutture Ricettive e Locazioni Brevi” (accessibile tramite identità digitale SPID/CIE/CNS, al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/StruttureRicettive) dedicato ai titolari o responsabili di strutture ricettive alberghiere, extralberghiere, all’aria aperta e alle attività di locazione breve ubicate nella regione Campania per aggiornare e integrare i dati della propria struttura al fine di ottenere il CIN, sarà attivo fino al 30 Giugno 2025.
AVVISO PER OPERATORI DEI SUAP COMUNALI: nuovo portale regionale SINFONIA TURISMO SMART
Si avvisa che a partire dal 28 aprile 2025, entrerà in funzione il nuovo portale regionale SINFONIA TURISMO SMART (Sistema di Monitoraggio dell’Accoglienza e della Ricettività Turistica) che sostituirà i sistemi TURISMOWEB e RILEVATORE TURISTICO REGIONALE mantenendone le stesse funzioni.
Per informazioni di dettaglio e sulle modalità di accesso al nuovo portale, si invitano gli utilizzatori dei sistemi a visionare il manuale utente e le informazioni pubblicati sul sito della Regione Campania alla sezione Turismo e Cultura/ SINFONIA TURISMO SMART
In riferimento all’entrata in funzione del nuovo portale regionale SINFONIA TURISMO SMART si avvisa che l’accesso alla nuova piattaforma da parte degli operatori comunali sarà consentita soltanto tramite identità digitale (SPID/CIE). La Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha trasmesso la Circolare della prot. 0395759 del 19/8/2024 con la quale si chiede, qualora non ancora trasmessi, di comunicare al più presto i dati degli operatori da accreditare sulla nuova piattaforma “Sinfonia Smart Turismo”
Procedure di assegnazione nuovo codice regionale CUSR per variazioni all'attività e requisiti di sicurezza delle locazioni brevi
La Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha pubblicato una nuova circolare indirizzata agli enti e alle associazioni di settore con indicazioni operative riguardanti le procedure di assegnazione di nuovo codice regionale CUSR (Codice Unico regionale delle Strutture Ricettive) a seguito di variazioni relative all'attività, con l’obiettivo di facilitare l'acquisizione del Codice Identificativo Nazionale (CIN).
La circolare pone inoltre l'accento sull'importanza del rispetto delle normative di sicurezza a cui sono tenute le attività di locazione breve, in linea con le più recenti disposizioni legislative nazionali. Tali misure mirano a garantire standard di sicurezza adeguati per gli utenti e a promuovere la trasparenza e la regolarità del settore.
Per ulteriori informazioni e per consultare il testo completo della circolare.