Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


  • Censimento Agricoltura, attivo il geoportale per consultazione risultati

    È possibile esaminare i dati in maniera semplice, sia visualizzando i più comuni folgi di calcolo, sia attraverso mappe dettagliate del territorio. Uno strumento di studio a tutti gli effetti. 

    Leggi tutto


  • Incentivi lotta fitosanitaria, la giunta sostiene Enti locali

    In un momento in cui la Campania è duramente colpita da emergenze fitosanitarie, come quella del punteruolo rosso o cinipide del  castagno, la Regione si è attivata per fare in modo che i Comuni possano  accedere a incentivi per il controllo di  conclamate emergenze senza che la loro posizione...

    Leggi tutto


  • Olio, Nugnes: "Grande evento internazionale a Napoli su sviluppo settore"

    Il consigliere delegato per l'Agricoltura del presidente Caldoro ha dato l'annuncio nel suo intervento alla manifestazione Nuovolio, organizzata dalla Coldiretti Campania. È già stato avviato l'iter per far diventare Napoli un punto di riferimento internazionale per l'olio extravergine di oliva. 

    Leggi tutto


  • Impianti serricoli, Nugnes: "Bene la modifica della normativa regionale"

    È stato approvato dal Consiglio regionale della Campania la modifica alla legge per la realizzazione degli impianti serricoli. I cambiamenti sono stati proposti dal consigliere delegato per l'Agricoltura del presidente Caldoro, Daniela Nugnes, per far fronte ai gravi disagi registarti a causa delle...

    Leggi tutto


  • Ecoremed, Nugnes: "Agricoltura parte attiva nella bonifica dei suoli inquinati"

    Il progetto, illustrato presso l'aula magna del Centro congressi Federico II, prevede lo sviluppo di protocolli eco-compatibili per la bonifica dei suoli agricoli nel sito contaminato di interesse nazionale Litorale Domizio-Agro Aversano.

    Leggi tutto


  • Workshop su nuovi insetti, collaborazione tra enti e addetti alla prevenzione

    Nuovi pericolosi insetti di recente introduzione in Campania. Necessario continuare a formare gli addetti ai lavori al fine di affiancare gli imprenditori agricoli nel contrasto ai rischi e nelle procedure da seguire.

    Leggi tutto