Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


  • Commissione Politiche Agricole, Nugnes :"No alla riduzione delle risorse europee"

    Il consigliere del presidente Caldoro per l'Agricoltura, Daniela Nugnes, ha partecipato alla riunione, presieduta dal ministro Catania, convocata per fare il punto sullo stato del negoziato della riforma della Pac 2014-2020. 

    Leggi tutto


  • La Campania al Salone del Gusto di Torino

    Si presenta il meglio delle produzioni locali, con 15 presidi slow food in rappresentanza di circa 60 aziende e 32 imprese. Nello stand istituzionale, inoltre, si presentano i prodotti innovativi realizzati grazie al contributo della misura 124 del Programma di Sviluppo Rurale.   

    Leggi tutto


  • Comunità montane, chiesta liquidazione di oltre 12 milioni di euro

    Il consigliere delegato per l'Agricoltura del presidente Caldoro, Daniela Nugnes, ha scritto all'assessore al Bilancio per sollecitare la liquidazione delle risorse destinate ai pagamenti dei dipendenti delle Comunità montane per l'anno 2011 e delle risorse destinate al piano Aib per il 2012. 

    Leggi tutto


  • Piano di forestazione, conclusi gli incontri con gli enti delegati

    È già stato convocato, inoltre, il comitato di programmazione e controllo per la definizione dei programmi di forestazione 2013-2015. Le risorse di cui avvalersi provengono dal fondo di coesione e sviluppo (ex Fas) e dal programma di sviluppo rurale dei progetti integrati per le aree parco, Pirap. 

    Leggi tutto


  • PSR, la Campania al primo posto nel Centro Sud per avanzamento spesa

    Il consigliere per l’Agricoltura del presidente Caldoro, Vito Amendolara, sottolinea i dati forniti da Agea sulla spesa dei fondi del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania. Dal 2007 ad oggi è stato speso il 38% dell'importo messo a disposizione, il restante 62% va speso entro il 2015.

    Leggi tutto


  • Promozione dell’agricoltura biologica, al via il bando per le scuole

    Saranno selezionati 47 istituti scolastici, di primo e secondo grado, che usufruiranno di un contributo da parte della Regione Campania per visitare una delle fattorie didattiche che applica, sul nostro territorio, metodi di produzione biologica.     

    Leggi tutto