Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Decreto 35, Sommese: svolta per comuni e imprese

Decreto 35, Sommese: svolta per comuni e imprese

“Grazie allo sforzo eccezionale realizzato dalla Giunta Caldoro e al prezioso lavoro successivamente svolto dal personale regionale, mettiamo in campo un miliardo e mezzo di risorse per enti locali ed imprese della Campania. Una somma davvero importante, che farà ripartire la crescita dei territori della regione.” L’assessore alle Autonomie locali Pasquale Sommese sottolinea il significato del provvedimento voluto dal presidente Caldoro, e spiega: "Diamo contributi ai Comuni per pagare i debiti che hanno con le imprese, per gli accordi di programma, per il fondo sui fitti, per la liquidazione dei libri di testo e lavori di edilizia scolastica, per la stabilizzazione degli lsu, per la redazione dei piani urbanistici, per il reddito di cittadinanza, per gli impianti acquedottistici. Realizziamo – aggiunge l’assessore - un intervento a 360 gradi, che produrrà effetti virtuosi già nei prossimi mesi. L’immissione sul mercato di questa pioggia di euro non solo contribuirà a migliorare sensibilmente i servizi, a partire dalla sanità e dai trasporti, ma darà liquidità alle aziende, che potranno ripartire con gli investimenti.

Lunedì 4 è stato firmato firmato il contratto tra la Regione ed il Tesoro, con il quale sono stati sbloccati i fondi. Subito dopo cominceranno i pagamenti. Manteniamo gli impegni assunti. Abbiamo messo a regime la macchina amministrativa entro la scadenza che ci siamo dati, con la definizione delle unità operative dirigenziali. Ora, grazie alla nuova struttura ordinamentale degli uffici, siamo in grado di procedere speditamente. Cominciamo dal versante più importante, che consentirà di pagare i debiti e di guardare allo sviluppo. E’ una autentica svolta per gli enti locali, le aziende e i cittadini della Campania”, conclude Sommese.