Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Eventi, 68 iniziative per conoscere la Campania

Eventi, 68 iniziative per conoscere la Campania

Sessantotto eventi più il Gran Tour sulle orme del passato. Sono state presentate a Palazzo Santa Lucia le iniziative turistiche e culturali che dal prossimo giugno e fino a gennaio 2015 interesseranno l’intera regione, dal mare all’entroterra. Cinema, teatro, musica, itinerari culturali e religiosi, enogastronomia locale, oltre a restauri di siti, palazzi, chiese e aree archeologiche. Per un investimento complessivo di 16 milioni di euro.

L’obiettivo è la promozione, attraverso un sistema di fruizione integrato, sia delle piccole realtà fuori dai grandi circuiti turistici, sia di quelle località conosciute al grande pubblico.

Tra i progetti finanziati si segnalano gli Itinerari augustei in Campania, Napoli e la porcellana: il Grand Tour del terzo millennio, Una balconata per la musica di corte, Bacoli, memoria di acqua e pietra, Emozioni Unesco, Procida un’isola da vivere, oltre a Una voce per Caruso, Premio Cimitile, Capri, i giovani e il cinema internazionale, Ischia capitale del cinema europeo, Positano incontra Capri, Benevento città spettacolo, Pomigliano Jazz Festival, Negro Festival 2014, Laceno d’oro, Leuciane Summer Festival, La Città sotto la Città.

Assessore
Felice Casucci