Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Per implementare le attività di comunicazione nel territorio interessato, il Piano approvato con la Delibera di Giunta Regionale 679/2023, ha previsto la formazione specialistica di 3 grandi categorie di stakeholders, individuati come potenziale veicolo di trasmissione di messaggi e informazioni ai cittadini sul territorio.

Sono stati previsti tre programmi di formazione:

  • per il personale della PA, per dirigenti scolastici ed insegnanti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado, con priorità per quelle ubicate nella zona di Intervento per il bradisismo e, successivamente, per le scuole ubicate nella zona rossa rischio vulcanico;
  • per volontari di protezione civile aderenti ad organizzazioni di volontariato con sede nella zona rossa per il rischio vulcanico ai Campi Flegrei;
  • per giornalisti in formazione continua concordata con l’Ordine regionale.